La MET è un centro studi che raccoglie i contributi e l’impegno di numerosi ricercatori di varia provenienza: una rete vasta di studiosi che si riunisce intorno a un nucleo più piccolo e consolidato di persone riconoscibili nei soci e nei collaboratori fissi, oltre che in quelli più “presenti”.
I soci presentano una vasta esperienza di natura scientifica e professionale nelle aree di interesse. Sul piano scientifico i soci, con attività come docenti universitari presso l’Università degli studi di Trento, l’Università degli studi di Udine, l’Università di Napoli L’Orientale, l’Università degli studi di Perugia, la LUISS di Roma e presso l’Università di Roma (“La Sapienza” e Roma Tre), vantano ampie esperienze di studi e ricerche con particolare riferimento alle aree disciplinari legate agli scenari macroeconomici, al mercato del lavoro (di natura comparata a livello internazionale e di scala locale), a caratteri e funzionalità della economia e delle politiche indirizzate al settore cosiddetto ‘non profit’, alle fonti di energia, agli effetti delle politiche macroeconomiche, alle politiche regionali e locali, agli studi relativi alle imprese di minore dimensione, all’agricoltura e, infine, alle analisi di politica internazionale riferite ai paesi in via di sviluppo.